Descrizione
Una guida scientifica in materia di nutrizione oncologica, dalle più autorevoli fonti scientifiche alle ricette per preparare piatti sani, nutrienti e deliziosi. L’alimentazione va considerata parte integrante delle terapie oncologiche: una dieta corretta, in fase di diagnosi, e prima, durante e dopo gli interventi e i trattamenti, può aiutare il corpo a combattere la malattia. Questo libro però, si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore il buon mangiare e la propria salute, poiché contiene regole che hanno un valore generale. Cucina perché ti vuoi bene, dunque: questo il consiglio che ci sentiamo di dare ai lettori, tutti, sia malati che sani.
Edy Virgili, dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di Biologia con in testa l’esempio di Rita Levi Montalcini. Dopo l’università frequenta la Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona. Nel 2000 inizia la sua attività libero professionale che arricchisce con corsi di perfezionamento e convegni soprattutto in ambito clinico, sia come discente che come docente. Nel 2015 consegue il Master di II livello in Oncologia Integrata. Nel 2022 ha conseguito un nuovo Master in Nutrizione Oncologica. Oggi, oltre ad esercitare la sua professione, si occupa di divulgazione scientifica, soprattutto in ambito di nutrizione oncologica.
Tiziana Vitale ha frequentato il corso avanzato di Cuoco per la Salute presso la Scuola di Cucina Naturale LUMEN di San Pietro in Cerro. LUMEN è uno dei centri del Progetto DIANA 5 (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l’alimentazione e lo stile di vita) condotto dal Dr. Franco Berrino della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Studio e Cura dei Tumori di Milano. Ha frequentato il Corso di Alimentazione Naturale ed Energetica presso la Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN (Padova). Si è perfezionata in Nutrizione Vegetariana presso Nutrimedifor (Milano). Ha partecipato al corso Fad ABNI “Alimentazione e tumori. Prevenzione e trattamento nutrizionale nel paziente oncologico” (2020). Autrice del ricettario web “Cucinare sano e gustoso” su www.cucinaresanoegustoso.it, è esperta in cucina vegetale e integrale e docente di cucina salutare.