Descrizione
Un testo amaro ed ironico. Cesanelli approda alla scrittura narrativa dopo aver esplorato, per anni, quella teatrale, sia come attore che come regista ed autore. Diciotto storie che raccontano vite contratte, situazioni irrisolte, alienazioni urbane e sentimentali, un mondo di uomini e donne che si parlano senza capirsi. Una sorta di disagio esistenziale raccontato senza sconti, senza vittimismi, senza spazio per una rassegnata accettazione, perché i protagonisti, pur adeguandosi al sistema valoriale imperante, cercano ognuno una propria strada per affermare una autonomia di azione e di pensiero. E lo fanno scegliendo “lavori diversamente utili”, dalla shampista alla venditrice, dall’illusionista al tecnico ascensorista, dall’illustratore di fiabe moderne al dissuasore di suicidi, considerati come possibili vie di fuga…
Oberdan Cesanelli, operatore culturale, attore e regista di teatro. Nativo di Morrovalle, in provincia di Macerata, ha girato in lungo ed in largo l’Italia (e non solo) per piazze e teatri con le sue produzioni artistiche dedicate prevalentemente ai bambini.
Gianluca Manciola vive a Milano. Lavora come illustratore e concept artist. Dal 2016 autoproduce libri di illustrazione e fumetti e organizza AFA, Autoproduzioni Fichissime Andergraund, raduno di artisti, fumettisti e illustratori autoproduttori.